Ultim'ora

Centro studi Senologia, al timone Francesca Catalano

Siracusa- Rinnovati mission e consiglio direttivo del Centro Studi di Senologia di Siracusa, l’associazione senza fini di lucro che in Sicilia si occupa di formazione e dell’aggiornamento professionale nel campo della senologia, puntando sull’importanza della psico-oncologia.

L’assemblea dei Soci, nel corso della quale sono stati rinnovati i vertici della Onlus, si è tenuta la scorsa settimana, nell’aula Magna di Palazzo Moncada a Caltanissetta, che ospita i corsi di Laurea di Medicina e Chirurgia ed Infermieristica dell’Università degli studi di Palermo.

Nel corso della riunione è stato registrato il passaggio di consegne tra l’uscente presidente Guglielmo Rizzo, che ha guidato l’associazione dalla sua fondazione avvenuta nel 2009, come appendice del Comitato direttivo della Regione Sicilia della Società italiana di radiologia Medica, e la neoeletta Francesca Catalano, direttrice dell’ U.O.C. di Senologia dell’azienda ospedaliera Cannizzaro di Catania, votata all’unanimità.

Il nuovo Consiglio Direttivo del CSS, quindi, risulta così composto:

  • Dott.ssa Francesca Catalano (presidente)
  • Dott. Guglielmo Rizzo (vicepresidente e delegato ai rapporti con la stampa)
  • prof. Gaetano Magro (responsabile Scientifico)
  • Dott.ssa Alessia Orlando (coordinatrice attività didattico-scientifiche Radiologi senologi)
  • Dott. Francesco Amato (segretario)
  • Dott.ssa Giada Vecchio
  • Dott.ssa Barbara Valenti
  • Dott.ssa Ludovica Vaccaro
  • professoressa Maria Rosaria Valerio
  • Dott.ssa Gabriella Militello
  • Dott. Giuseppe La Perna
  • prof. Giuseppe Lombardo
  • Dott.ssa Maria Adele Marino
  • Dott. Franco Marletta
  • Dott. Massimo Ippolito
    Tra le novità già annunciate, l’istituzione di due importanti comitati: “Senologi under 40”, coordinato dal Dott. Giuseppe Micci e il comitato per la Psico-oncologia coordinato dalla dott.ssa Alba Chiarlone.
Informazioni su Mascia Quadarella 5069 Articoli
Giornalista