Ultim'ora

Città sott’acqua, incessante il lavoro di Vigili del Fuoco e Forze dell’Ordine per soccorrere cittadini in difficoltà. Salvato un anziano

Siracusa – Tour de force delle Forze dell’Ordine e dei Vigili del Fuoco  chiamati  ad intervenire in tutte le situazioni di difficoltà in cui si stanno trovando  i cittadini di Siracusa a causa degli effetti collaterali del maltempo su edifici e soprattutto sull’asse viario di tutto il perimetro urbano, dal centro alle periferie.

Diverse le situazioni  critiche finora fronteggiate da Carabinieri, Polizia di Stato, Vigili urbani e del Fuoco e anche volontari della Protezione civile.

Un lavoro straordinario che ha portato a soccorrere automobilisti travolti dall’acqua, o colpiti da tombini letteralmente “esplosi”, incastrando le ruote dei veicoli, in particolare nei viali  Teracati, Emocrate e Paolo Orsi.

Impercorribile  viale Ermocrate, dove si sono accumulati in alcuni tratti addirittura 70 cm di acqua. Danni anche a strutture di pubblica fruizione, come la clinica Rizzo, dove si è registrato un allagamento che poteva compromettere i servizi, ma anche nel centro storico in abitazioni private, in via Castello Maniace e alla Borgata dove l’acqua ha travolto interi vani, creando ingenti danni.

Un crollo di una casa disabitata si è verificato proprio in prossimità del Castello Maniace. In alcune zone si sono verificati problemi con la distribuzione dell’energia elettrica, in particolare in Zona Tivoli, Quartiere Tiche e Zona Ognina Fanusa dove squadre dell’Enel sono già a lavoro per ripristinare il tutto.

Mascia Quadarella

Informazioni su Mascia Quadarella 5060 Articoli
Giornalista