Ultim'ora

Dopo 35 anni da Siracusa a Milano per incontrare l’amato prof

Siracusa- I 35 anni trascorsi e i 1063 km di distanza non hanno affievolito in un gruppo di ex studenti siracusani, dell’istituto Filadelfo Insolera, l’affetto per il loro ex docente di matematica, trasferitosi a Milano, dove la scorsa settimana si sono recati a trovarlo, dando vita ad una straordinaria rimpatriata fuori sede, che insegna molto sulla funzione della scuola, al di là di note e pagelle.

 Il meritevole professore, Egidio Bordieri, tra cifre e formule, durante le ore di lezione e gli intervalli, e al di là degli steccati burocratici, è riuscito a imprimere nel percorso educativo dei suoi ex alunni, con i quali non ha mai perso i contatti, valori forti come l’amicizia, la stima, il rispetto e l’empatia.

Un bagaglio ricco che non si è disperso nel tempo e che gli alunni hanno custodito lungo il loro cammino nella vita, non perdendolo per strada, anzi dimostrandolo in questa visita programmata nei dettagli, che ha riempito di commozione loro e il professore, che li ha accolti, assieme alla sua famiglia, come figli.

Forti dell’esempio ricevuto, i ragazzi, oggi adulti con i loro vissuti e carriere personali diversificati, con cadenza annuale si danno appuntamento nel capoluogo aretuseo per rivivere i momenti di spensieratezza della loro adolescenza e durante l’ultimo incontro, nell’estate del 2024, hanno deciso che era giunto il momento di ritrovarsi attorno al mitico prof.

Armata di magliette personalizzate per la specifica occasione parte della ex classe 5CP è giunta in Lombardia e lì sono stati riesumati dalla memoria aneddoti, particolari, eventi che hanno suscitato grandi emozioni e forte risuona la dedica sulla t-shirt donata a Bordieri “Grazie prof per averci insegnato che a ogni problema c’è la soluzione!