Ultim'ora

Edilizia popolare, i sindacati propongono un Osservatorio permanente

Siracusa- “La situazione dell’edilizia popolare a Siracusa è molto complessa e interessa un gran numero di alloggi localizzati su tutto il territorio provinciale, abitati da migliaia di nuclei familiari”.

Lo ricordano le sigle di Cgil, Cisl e Uil, Sunia, Sicet e Uniat, che operano a difesa dei diritti degli inquilini e degli assegnatari, che hanno rivolto l’invito ai Comuni della provincia di Siracusa a costituire un Osservatorio sull’edilizia popolare.

L’organismo servirà ad affrontare tutti i problemi, a monitorare lo stato di salute degli edifici e degli alloggi, a valutare la qualità dei servizi offerti all’utenza, a censire gli immobili ancora sfitti da rendere disponibili facendo scorrere le graduatorie.

“Crediamo – scrivono i sindacalisti- che debba essere questo il metodo corretto per essere vicino alle famiglie e alle periferie facendo rete con i Comuni e Iacp di Siracusa e cittadini, dando risposte vere ed istituzionali ad un problema che, se preso sottogamba, genererebbe confusione e illegalità sparsa nella gestione e mantenimento degli alloggi.

“Siamo convinti – concludono- che l’Osservatorio  possa  essere la chiave di volta per dare alla famiglia strumenti adeguati per il benessere di tutti, al fine di non lasciare indietro nessuno.

Informazioni su Mascia Quadarella 5060 Articoli
Giornalista