Ultim'ora

Femminicidi: Siracusa in piazza per urlare contro la strage silente

Siracusa- “Se i femminicidi rappresentano una strage silenziosa, per dare voce a chi non l’ha più,  l’urlo di dissenso deve alzarsi forte e chiaro e deve coinvolgere tutti, uomini e donne, adulti e adolescenti”.

Per non abbassare la guardia e mantenere vive attenzione pubblica e coscienze individuali su un fenomeno,  che non si arresta, ma incrementa, di giorno in giorno, diventando i reati da codice rosso sempre più tragedie annunciate, poiché sottostimati e non adeguatamente prevenuti e contrastati, il centro Antiviolenza Ipazia di Siracusa, all’indomani delle uccisioni di altre due giovanissime, Sara Campanella e Ilaria Sula, ha promosso la costituzione di un comitato spontaneo, coinvolgendo decine di realtà associative del Terzo Settore, gruppi politici, ordini professionali  e singoli cittadini, per organizzare un momento di riflessione e sensibilizzazione collettiva.

 La manifestazione pubblica è fissata per domani, giovedì 10 aprile, quando a partire dalle 18, dalla sede del presidio anti-violenza, in viale Teracati 156, muoverà un corteo, che attraverserà corso Gelone, via Catania, corso Umberto, Largo XXV luglio fino a Piazza Archimede.

L’azione delle organizzazioni coinvolte non si fermerà all’evento di domani, ma sarà redatto un documento condiviso dettagliato nel quale saranno evidenziate criticità nel sistema di gestione della violenza di genere e prospettate soluzioni a breve e a lungo termine per colmare le lacune strutturali e culturali. Documento che nei prossimi giorni sarà consegnato al Prefetto di Siracusa .