
Siracusa – Compartecipazione e solidarietà: sono stati i principi ispiratori e conduttori del “mercatino” “Condividere il Nostro Natale”, allestito dal XIV Istituto Comprensivo “Karol Wojtila” di Siracusa, nei locali attigui alla cripta del Santuario della Madonna delle Lacrime. Qui sono stati installati banchetti espositivi su cui sono stati messi in mostra i lavori artigianali e dolciari, realizzati da studenti e genitori, per essere venduti con scopi di beneficenza.
Agli alunni sono bastati semplici materiali di recupero, come tappi di sughero, ganci per il bucato o bastoncini di cotone, per realizzare originali manufatti: dalle decorazioni natalizie più essenziali alle casette da inserire nel presepe, dando libero sfogo al proprio senso creativo, per finalità di beneficenza. Il provento del movimentato pomeriggio, infatti, sarà devoluto ad associazioni , come Telethon, AIRC e l’Associazione Pulino, a favore dei bambini talassemici.
“Ogni anno la nostra scuola organizza una festa della solidarietà con un tema specifico di valenza sociale – spiega la dottoressa Garrasi, dirigente scolastico “.
“In questo modo – continua la dirigente- si cerca di trasmettere ai ragazzi valori sani. Quest’anno c’è stata una grande collaborazione tra la scuola e le famiglie, che sono molto presenti per costruire una vera e propria comunità, che sia capace di educare al meglio i futuri cittadini di domani”.
Inoltre la serata si è trasformata in un vero evento, all’insegna della tradizione, grazie al concerto tenuto dal coro della scuola, mentre nel pentolone è stata fatta bollire della ricotta calda, che ha scaldato e deliziato i palati dei presenti.
Cinzia Giddio
tutor Mascia Quadarella