Ultim'ora

Maltempo Sicilia, scatta l’allerta rossa. A Siracusa scuole chiuse. I comportamenti da osservare

Siracusa- Come annunciato già nei giorni scorsi, grazie alle immagini del Satellite, è in arrivo in Sicilia un ciclone Mediterraneo, che dovrebbe abbattersi nelle prossime ore in particolare sulla parte orientale dell’isola, facendo scattare l’Allerta Rossa della Protezione civile Regionale.

Il bollettino per il rischio meteo idrogeologico e idraulico n. 25016, diramato questo pomeriggio, dal primo mattino di domani, venerdì 17 gennaio 2025, e per le successive 24-36 ore, prevede : precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, attività elettrica e forti raffiche di vento. Venti dai quadranti orientali da forti a burrasca, con rinforzi fino a burrasca forte. Mareggiate lungo le coste esposte.

I sindaci dei comuni interessati hanno prontamente emanato le ordinanze atte a limitare i rischi per le popolazioni, invitando le persone a evitare, ove possibile, gli spostamenti e disponendo la chiusura di scuole e altri luoghi pubblici.

A Siracusa, per effetto dell’ordinanza sindacale n.05 del 16/01/2025, rimarranno chiusi: scuole di ogni ordine e grado, asili comunali, impianti sportivi pubblici, parchi pubblici, compreso il Parco Archeologico della Neapolis e del Castello Maniace, cimiteri comunale e mercati.

Per fronteggiare al meglio l’emergenza maltempo nel capoluogo è stata immediatamente attivata la Sala Operativa di Protezione civile del Comune (C.O.C) e sono state già coinvolte le associazioni di volontari di Protezione Civile a supporto.

Gestione rifiuti a Siracusa per Allerta Maltempo

Per il servizio di Igiene urbana a Siracusa è stato pubblicato un avviso alla cittadinanza dove, in vista delle condizioni meteo avverse, si comunica la chiusura dei Centri di raccolta di Targia e dei centri di raccolta mobili. Inoltre, si invitano gli utenti a esporre i rifiuti per la raccolta porta a porta solo se strettamente necessario, in quanto non è garantito il completo espletamento del servizio di raccolta. Sospesi per domani, altresì, i servizi di lavaggio, diserbo e spazzamento.

Comportamenti da osservare in caso di alluvione

Così come precisato sul sito www.protezionecivile.gov.it tre principalmente sono le cose da fare in caso di Alluvione:
1)Salire ai piani alti, poiché cantine, seminterrati e garage sono i primi posti ad allagarsi

2)Evitare di utilizzare l’automobile.

3)Stare alla larga da sottopassi, argini e ponti


Informazioni su Mascia Quadarella 5069 Articoli
Giornalista