
Siracusa- 3 milioni e 265 mila euro per la rifunzionalizzazione del mercato ittico di Largo Arezzo della Targia, dismesso per carenze igienico-sanitarie e di cui si attende da ben 15 anni la riapertura, per rilanciare la marineria locale e la vendita al dettaglio e all’ingrosso, senza costringere i commercianti del settore e ai ristoratori, come oggi avviene, a percorrere decine e decine di chilometri per le scorte quotidiane.
Il progetto sarà presentato martedì prossimo 12 dicembre, alle 15 nella sala conferenze del Consorzio Plemmirio, adiacente il Castello Maniace. Il nuovo piano, finanziato nell’ambito del Programma operativo Feamp 2014-2020 (Fondo europeo per gli affari marittimi e per la pesca), prevede la creazione di uno spazio polifunzionale, che sarà anche luogo di azioni di marketing territoriale rivolte a cittadini e turisti. Sarà, dunque, convertito in un mercato ittico di moderna concezione, che coniuga innovazione e tradizione.
Interverranno: il neo assessore regionale all’Agricoltura e la Pesca, Edy Bandiera, Dario Cartabellotta, dirigente generale del dipartimento della Pesca mediterranea della Regione Siciliana, Giancarlo Garozzo, sindaco di Siracusa e Silvia Spadaro, assessore alle Attività produttive, Franco Andaloro dell’istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale.
Previste anche la presenze di Paolo Rizzo, responsabile del procedimento mercato ittico di Siracusa, Giuseppe Di Guardo, progettista mercato ittico di Siracusa, e i giovani talenti dello Smart Lab del Comune di Siracusa.
foto: Tanina Petruzzello