
Siracusa- Chiuse le scuole, innalzate le temperature, bambini e anziani necessitano di luoghi dove trascorrere qualche ora all’aria aperta, possibilmente all’ombra di grandi alberi. I giardinetti dei “Marinaretti”, in viale Regina Margherita, rappresenterebbero il sito ideale se non fossero lasciati in balia del degrado più assoluto, al loro interno e all’ingresso. I cestini dei rifiuti posizionati lungo i marciapiedi traboccano di rifiuti di ogni genere, maleodoranti, i contenitori degli indumenti usati sono stracolmi e l’abbigliamento è sparso a tappeto sul selciato, diventando potenziali ricettacoli di insetti e altri animali.
Un degrado insopportabile, considerata la destinazione d’uso, che bisognerebbe azzerare da subito.



A segnalare la situazione, richiedendo l’intervento dall’amministrazione comunale sono i rappresentanti del Comitato Scuole Sicure di Siracusa, che hanno inoltrato la documentazione fotografica a diverse redazioni giornalistiche locali.