Ultim'ora

“Pinocchio nel mondo dei diritti”, chiusura d’anno teatrale per i piccoli del Wojtyla

Siracusa- La fiaba di Collodi, che è metafora del processo di crescita, per i piccoli alunni delle classi 3 A e 3B primaria del XIV Istituto “Karol Wojtyla” di Siracusa, è diventata contesto in cui ricordare che, nel viaggio tortuoso verso l’adultità, i bambini impegnati a percorrere la retta via non devono sottostare solo a doveri, impegni, imposizioni, ma sono titolari di diritti e destinatari di tutele speciali.

 Guidati dalle loro insegnanti, Antonella Palino e Viviana Moscatello, infatti, la scorsa settimana, hanno celebrato la chiusura di quest’anno scolastico all’Urban Center, mettendo in piedi lo spettacolo teatrale “Pinocchio nel mondo dei diritti”, che ha visto la presenza dei rappresentanti Unicef Carmela Pace e Alessandro Drago.

Tutti in nero sul palco, per enfatizzare i movimenti e mettere in risalto gli accessori caratterizzanti i vari personaggi della storia, i piccoli in corteo hanno rievocato, in apertura, la firma della Dichiarazione dei diritti dell’Infanzia e la proclamazione della Convenzione, sventolando le bandiere del mondo e portando in scena i presidenti degli Stati che firmarono quegli importanti documenti, che conferirono la giusta dignità ai minori.

A seguire, le avventure del capriccioso e ribelle burattino di legno, che aspirava a diventare uomo, sono state raccontante in rima, con un movimentato finale in musical.

Le emozioni hanno fatto da padrone nel delineare i personaggi collodiani, le cui interpretazioni non sono state assegnate a caso, ma tenendo conto delle sensibilità e caratteristiche degli attori in erba.

La recitazione ha aiutato anche i più timidi nell’interazione con gli altri e il copione adattato è diventato ennesimo pretesto di condivisione, che ha rafforzato i rapporti interpersonali all’interno delle classi coinvolte.
Classi che avevano seguito, in precedenza, un progetto di lettura sullo stesso tema con la dottoressa Marilina Figura, in collaborazione con la biblioteca comunale di Siracusa.

La serata si è conclusa con una donazione da parte dei genitori ad un ente caritatevole.

Informazioni su Mascia Quadarella 5077 Articoli
Giornalista