Ultim'ora

Stasera al Teatro Greco “Processo a Polinice- Esiste una guerra giusta? Ingresso libero

Siracusa – Dedicato al compianto siracusano Ettore Randazzo, di recente scomparso, stasera alle 21.00 al Teatro Greco di Siracusa tornerà, con il “Processo a Polinice- Esiste la guerra giusta?, Agòn, l’evento  giunto all’11° edizione, che utilizza le analogie fra la rappresentazione processuale dei fatti e quella teatrale, con l’intento di richiamare l’attenzione sulla compresenza di classico e moderno nel sistema penale

 

Sul banco degli imputati  salirà il personaggio di Polinice (interpretato dall’attore Gianmaria Martini). Polinice è imputato del crimine internazionale di aggressione per aver programmato l’attacco armato alla città di Tebe al fine di obbligare il fratello Eteocle a riconoscergli la carica di re, in virtù di un patto di alternanza stipulato con formula sacramentale.

Saranno in scena i personaggi del 53° ciclo, Giocasta (Isa Daniele), Eteocle (Guido Caprino) e Antigone (Anna della Rosa).  Eugenio Albamonte, presidente dell’Associazione Nazionale Magistrati, sosterrà le tesi dell’accusa, mentre l’avvocato Valerio Spigarelli rappresenterà la difesa. La giuria popolare sarà chiamata a esprimere il proprio verdetto, in attesa della sentenza ufficiale emanata dal giornalista Rai Nino Amante, presidente della giuria.

Lo spettacolo è organizzato dal Siracusa International Institute for Criminal Justice and Human Rights, in collaborazione con la Fondazione INDA (Istituto Nazionale del Dramma Antico), l’Associazione Amici dell’INDA di Siracusa e l’Ordine degli Avvocati di Siracusa, AGÒN è diventato sempre più un appuntamento di estremo rilievo, coinvolgendo di anno in anno migliaia di spettatori.

Informazioni su Mascia Quadarella 5060 Articoli
Giornalista