Ultim'ora

Trasporto urbano, colonnina informativa pericolante ai Marinaretti

Siracusa – Attese poco agevoli e cartelloni, dove presenti, semi-divelti pronti a piombare sui passanti. Lo lamentano i cittadini fruitori del servizio di trasporto urbano “Siracusa d’amare”, gestito dal Comune con propri bus elettrici. Diversi utenti chiedono all’assessore di riferimento, in particolare, i  controlli della  cartellonistica verticale installata sui marciapiedi, che in alcuni punti intralcerebbe anche il passaggio dei pedoni e in altri sulla carreggiata sottrarrebbe spazio alla sosta,  specie in alcune aree dove facile parcheggiare non è.  Oggi, ad esempio, una delle colonnine informative su fermate e percorsi installata ai Marinaretti, della linea verde, percorso “Dionisio il Grande” appariva pericolante come è visibile dalla foto. “Se arriva addosso a un passante all’improvviso- ha commentato il signor Angelo La Manna- potrebbe fargli perdere l’equilibrio e sicuramente, a seconda dell’intensità del vento che lo tira tirerebbe giù,  un cartellone come questo  in faccia bene non farebbe ad un adulto, figuriamoci ad una vecchietta o ad un bambino”.  Una critica costruttiva mirante a migliorare il servizio, che a detta di molti, sarebbe anche diventato piuttosto caruccio e pertanto da rioffrire  al prezzo più abbordabile iniziale, visto che diventa compensativo delle lacune del servizio diffuso gestito  nel capoluogo dall’Ast.  In compenso, la gente, sottolinea la disponibilità e l’accoglienza piuttosto buona del personale sui minibus.

Mascia Quadarella

Informazioni su Mascia Quadarella 5060 Articoli
Giornalista