
Siracusa – Spiegamento di uomini e mezzi dell’Arma dei Carabinieri in provincia di Siracusa per il ponte delle festività pasquali. Rafforzati i controlli, come disposto dal Comitato provinciale per l’Ordine e Sicurezza, per far trascorrere a cittadini e turisti con serenità il proprio tempo libero, annientando ogni “minaccia” con la presenza degli uomini e donne in divisa e in borghese sparsi per il territorio. Nel capoluogo, inoltre, al centro di piazza Duomo è stata allocata una stazione mobile dei Carabinieri, a garanzia dell’immediatezza di intervento al bisogno. Nel corso dei servizi straordinari sono state rilevate diverse violazioni al codice della strada, da parte di utenti in auto e in moto, ma il dato più sconcertante è il numeroso numero di assuntori di sostanze stupefacenti sorpresi e segnalati alla Prefettura: ben 19, consumatori di droghe varie, dalla marijuana all’eroina.
Sono state svolte, altresì, ispezioni anti-abusivismo commerciale dai militari dell’Arma di Ortigia, unitamente a personale della Polizia Municipale. Controlli che si sono concentrati nella zona di piazza Duomo, Fonte Aretusa ed il Tempio di Apollo. Tra le arterie del centro storico sono stati sanzionati numerosi venditori di origini senegalesi e del Bangladesh poiché titolari di sola licenza per vendita di prodotti alimentari, ma gli stessi avevano allestito delle bancarelle con occhiali, bigiotteria, accessori per cellulari, cinture ed altro. Agenti municipali e carabinieri hanno proceduto al sequestro di numerosa merce contraffatta, molta abbandonata dagli ambulanti che alla vista dei militari si sono dati alla fuga lasciando tutto e facendo perdere le proprie tracce.