
Augusta/Pachino- I carabinieri del Comando provinciale di Siracusa, con il coordinamento della Prefettura di Siracusa ed il supporto delle locali amministrazioni comunali, dopo una piena condivisione a livello di Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica sulla necessità di incrementare la sicurezza nelle località balneari in cui aumenta significativamente la popolazione residente durante i mesi estivi, hanno inaugurato i posti fissi stagionali Carabinieri di Agnone Bagni (frazione di Augusta) e Marzamemi (frazione di Pachino) che rimarranno operativi fino al 31 agosto .
Ad Agnone Bagni, la ripresa operativa del posto fisso Carabinieri, presente da ben 26 anni, è stata inaugurata alla presenza del sindaco di Augusta Maria Concetta Di Pietro, del Maggiore Stefano Santuccio, comandante della Compagnia Carabinieri e del comandante della Stazione di Augusta Luogotenente Paolo Cassia, da cui dipende il posto fisso.
L’ufficio stagionale, situato in uno stabile in via Bellini e messo a disposizione dal Comune di Augusta, osserverà un orario d’apertura al pubblico che va dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 13:30 alle 18:30.
A ricevere i cittadini ci saranno il Comandante del posto fisso, maresciallo ordinario Leonardo Squeo, ed i militari che lo coadiuveranno, dislocati temporaneamente in loco per la specifica esigenza.
A Marzamemi, la riapertura del posto fisso è stata celebrata dal comandante della Compagnia di Noto, capitano Paolo Perrone, alla presenza dell’intera commissione straordinaria per la gestione del Comune di Pachino e del comandante della locale Stazione, luogotenente Andrea de Meis.
Inaugurato nel 2016, il presidio è stato fortemente voluto dalla cittadinanza al fine di incrementare la sicurezza in un borgo caratterizzato da una rilevante crescita di presenze negli ultimi anni e da un sempre maggiore afflusso di turisti.
L’ufficio, situato in uno stabile in via Nuova e messo a disposizione dal Comune di Pachino, sarà operativo ogni giorno fino al 31 agosto, con orario d’apertura al pubblico dalle 16:00 alle 22:00. A ricevere i cittadini ci sarà il comandante del posto fisso, maresciallo ordinario Nello La Runa, ed i militari che lo coadiuveranno, dislocati temporaneamente in loco per la specifica esigenza.
Al di fuori dell’orario d’ufficio, la presenza dell’Arma nelle due località turistiche sarà assicurata dalle pattuglie a piedi ed automontate, con orari d’impiego flessibili al fine di andare incontro alle esigenze di residenti, commercianti e turisti.