
“Riaprite il Gargallo e spiegateci i motivi della chiusura protrattasi fin troppo tempo”. A rivendicare l’apertura della sede storica ortigiana del liceo classico siracusano, destinata a diventare contenitore culturale, dove ospitare iniziative pubbliche, sono l’Archeo Club “Enzo Maiorca”, insieme al Comitato “Pro Gargallo” ed all’associazione “Giù le mani dal mio Gargallo”, promotori di un’iniziativa giudiziaria per chiarire i perché delle lungaggini nei lavori di ristrutturazione e consolidamento della struttura. Un esposto che i firmatari renderanno noto nei dettagli nel corso di una conferenza stampa, fissata per sabato prossimo, alle ore 11.00, sul posto. Nel corso dell’incontro con i giornalisti e la cittadinanza, oltre a spiegare il ricorso all’autorità giudiziaria, gli organizzatori rinnoveranno altresì loro appello al sindaco di Siracusa, Giancarlo Garozzo,nella sua duplice veste di custode giudiziario e legale rappresentante l’amministrazione proprietaria dell’immobile, ad assumersi la responsabilità immediata della riapertura al pubblico utilizzo di almeno il piano terra del palazzo, provvedendo ai lavori di rifinitura necessari, ed in attesa di procedere ad un graduale recupero dell’intero edificio, con progetto alternativo a quello che ha portato alla attuale gravissima situazione.
Mascia Quadarella