Ultim'ora

Il temporale manda in tilt Siracusa, strade allagate, auto in panne. Al momento nessuna allerta diramata, solo disagi

Siracusa – E’ bastato il temporale che si è abbattuto su Siracusa di primo mattino a mandare il tilt il sistema viario della città. Strade allagate, i cittadini segnalano acqua altissima nella zona della Borgata, in viale Teracati il “fiume” in piena ha trascinato i cassonetti frenati dalle auto in sosta, in un’arteria popolare di via Antonello Da Messina sembra essersi  creata una scia di fango e detriti. Condizioni critiche anche nei quartieri Epopoli e Neapolis.

Sui social i genitori si chiedevano, a partire dalle 7.00,  vicendevolmente se portare o  meno i bambini a scuola, in assenza di un’allerta meteo ufficiale, nel dubbio, molti li lasceranno al riparo a casa. In effetti le foto che girano, postate da cittadini,  non sono per nulla rassicuranti.

In verità, anche i bollettini di protezione civile regionale, pur prevedendo maltempo nella nostra e in altre zone, riportavano un livello di generica vigilanza. Il problema, infatti, è il caso di affermare è del tutto “soggettivo” legato a problemi strutturali e di  manutenzioni non eseguite in tempo o a tappeto a Siracusa, che oggi si sveglia con “l’acqua alta in casa”.

Per onore del vero diversi tombini erano stati ripuliti, bisogna dunque risolvere “a monte” il problema.

Innalzare i livelli di attenzione e mettersi in auto solo se strettamente necessario, questo sarebbe il consiglio di buonsenso da dare.

Mascia Quadarella

Foto dal web, inviate da cittadini sui social

 

 

Informazioni su Mascia Quadarella 5060 Articoli
Giornalista